Oggi parliamo del giorno più importante nella vita di una donna, il matrimonio il giorno in cui tutte vorrebbero la perfezione.
Oltre alla scelta dell’abito e del make up, si ha bisogno di un’acconciatura che risalti il viso della sposa.
Andremmo a vedere diverse acconciature dalla più semplice magari arricchita di particolari alla più elaborata.
Iniziamo con la più basilare ma sempre d’effetto la pettinatura con i boccoli, eccovi due esempi.
La prima è molto semplice da realizzare, una lieve cotonatura con alcuni boccoli dolci.
La seconda acconciatura ha dei boccoli più definiti ed è arricchita con alcune forcine per dare più effetto.
Per chi ha i capelli corti sarebbe carino aggiungere delle extension per dare più volume.
Passiamo a un’altra pettinatura semplice, la coda ne esistono diverse:
Ecco un mini tutorial passo per passo per eseguire questa treccia.
Ecco due esempi di capelli semiraccolti:
La treccia alla francese chiamata anche treccia cucita è adatta a ogni occasione, può essere elegante e raffinata e allo stesso tempo si può portare tutti i giorni.
Altri esempi di trecce:
Treccia a cascata
Treccia a cerchio
Altre idee originali:
Chignon con fiocco
Chignon morbido
Chignon a banana
Acconciatura vintage:
La forma del viso
Per decidere che taglio e che acconciature fare è utile conoscere la forma del proprio viso, per analizzare il proprio volto mettersi davanti allo specchio con i capelli legati e riconoscere i 5 elementi lunghezza, larghezza, mento, zigomi, fronte.
Le principali forme del viso sono 7, ovale, a cuore, quadrato, a diamante, triangolare, allungato, rotondo.
Il viso ovale
É un viso proporzionato dai lineamenti regolari.
Si può adattare a qualsiasi acconciatura per risaltare la forma del viso, non bisogna coprire i lineamenti anzi valorizzarli, magari con uno chignon.
Ci si può sbizzarrire con tagli asimetrici, la frangia è l’ideale per chi ha una fronte ampia.
Viso a cuore
Se hai la fronte spaziosa, zigomi pronunciati e mento allungato, senza dubbio hai un viso a cuore.
Niente tagli corti con volume alla radice risalterebbero troppo il mento e fronte.
L’ideale sarebbe un taglio lungo e voluminoso a livello della mascella.
La frangia laterale è consigliata, ma se volete ottenere un look naturale e fresco optate per una frangia leggera e spettinata.
Viso quadrato
Chi ha un viso quadrato ha i lineamenti molto pronunciati.
Un taglio lungo preferibilmente fin sotto il mento con volume alla radice è una buona soluzione.
Per addolcire il volto onde morbide o scalature, da evitare i tagli dritti e lisci con riga in mezzo.
Per chi desidera la frangia, si consiglia lunga e scalata.
Viso a diamante
Chi ha un viso a diamante ha gli zigomi pronunciati, la fronte e il mento stretti.
Per chi ha questi lineamenti un taglio medio-lungo magari ondulati sotto la linea del mento è l’ideale.
Se desiderate la frangia è meglio optare per una frangia leggera e sfilata.
Viso triangolare
Chi ha un viso triangolare ha la mascella pronunciata, bisogna optare per un taglio scalato e corto.
Per addolcire il volto i ricci e boccoli sono l’ideale.
La frangia meglio se un po’ lunga e arruffata.
Viso allungato
Chi ha un viso allungato ha la fronte alta e il mento non è pronunciato, il volto ricorda la forma del rettangolo.
I capelli sarebbe meglio portarli medio-corti non lisci, ma scalati e vaporosi.
La frangia meglio leggera è un po’ irregolare.
Può essere utile anche fare dei colpi di sole per addolcire il volto.
Viso rotondo
Se il vostro viso e tondeggiante e le vostre guance sono piene allora avete un viso rotondo.
Meglio scegliere tagli medio-lunghi, anche più lunghi, il taglio ideale deve essere voluminoso alla radice e più sfilato verso le guance.