Piercing: tutti i tipi e cure per le infezioni. Guida completa
Piercing: guida completa. Le varie tipologie di piercing e i più richiesti, con tempi di guarigione e cura delle infezioni.
Nota: i tempi di guarigione variano notevolmente a seconda del piercing e della persona.
Indice dei contenuti
Piercing: Viso
Per quanto riguarda il Viso:
- Eyebrow (sopracciglio): guarigione: 6/8 settimane .
- Anti-Eyebrow: Viene applicato sulla superficie della pelle, accanto all’occhio. Guarigione: 6/8 settimane.
Piercing: Naso
- Bridge (viene applicato tra i due occhi, sopra il setto nasale) guarigione: 7/12 settimane.
- Nostril il classico piercing che tutti conosciamo( la narice viene forata applicando un anello o una barretta) guarigione: 7/8 settimane.
- Septum viene fatto ( forando il setto alla base del naso) guarigione: 4/8 settimane .
Piercing: Guancia
- Cheek viene effettuato (forando la guancia, dall’esterno verso l’interno della bocca) guarigione: 9/12 mesi.
- Monroe o Madonna è il piercing fatto a destra o a sinistra del labbro superiore. Guarigione: 6/8 settimane.
Piercing: Labbro
- Angel Bite sono una serie di due o più piercings al labbro superiore, uno per lato. Guarigione: 6/8 settimane.
- Central Labret è fatto al centro del labbro inferiore. Guarigione: 4 settimane.
- Labret è il piercing fatto a destra o a sinistra del labbro inferiore. Guarigione: 2/3 mesi.
- Snake Bite sono una serie di due piercings al labbro inferiore. Guarigione: 4/8 mesi.
- Medusa viene effettuato al centro del labbro superiore. Guarigione: 6/8 settimane.
- Vertical Labret è un piercing che passa verticalmente per il labbro inferiore. Guarigione: 3/6 mesi
Piercing: Lingua
- Frowny o Anti-Smiley: viene fatto al frenulo inferiore.Questo piercing è soggetto a rischio di infezione o patologie particolari.La scheggiatura dei denti è molto frequente, ma con un gioiello adatto è possibile evitare questo problema. Guarigione: 4/8 settimane.
- Smiley: effettuato al frenulo superiore,è facile che vada ad intaccare denti e gengive, può far spezzare il frenulo inoltre potrebbe esserci un rigetto. Guarigione: 4/8 settimane
- Tongue: il classico piercing sulla lingua,oggi possiamo trovarlo di diversi tipi.
Piercing: Ombelico
Navel oppure il piercing multiplo. E’ consigliato l’utilizzo di una barretta curva per il periodo iniziale, poiché l’anellino tende a inclinare il piercing in fase di guarigione a causa della pressione di magliette o vestiti. Guarigione: 6/12 mesi
Piercing: Orecchio
Lobo, Tragus , Conch, Helix, Industrial. Guarigione 3/9 mesi.
Piercing: Surface
Sono piercing che vengono realizzati su svariate superfici del corpo, generalmente hanno dei tempi di guarigione abbastanza lunghi (minimo 6 mesi) questo anche a causa di diversi fattori, come ad esempio movimento, esposizione ecc.
I surface fatti con le tradizionali barrette hanno una percentuale di rigetto dell’85% che può avvenire subito o dopo anni.
Piercing: Microdermal
Si applica facendo un’incisione sulla zona interessata, viene trattenuto sotto la pelle da una base piatta.
Questi hanno una percentuale di guarigione altissima e sono migliori rispetto ai surface, in quanto non si vede il rialzo della sbarra, inoltre hanno una percentuale minore di rigetto. I tempi di guarigione sono circa di 3/4 mesi.
Cura Microdermal
Sono consigliati impacchi delicati e lavaggi per rimuovere eventuali croste,con soluzione salina una 1/2 volte al giorno,fate un normale lavaggio quotidiano sotto la doccia con sapone antibatterico.
Ricordate di asciugarlo per bene con una garza sterile ed evitate di usare saponi e bagnoschiuma contenenti alcool o altre sostanze chimiche irritanti per il foro in fase di cicatrizzazione.
Applicate un cerotto per i primi 3 giorni, sostituendolo quotidianamente dopo il lavaggio, aiuta a tenere fermo il piercing velocizzando la guarigione e per proteggerlo da eventuali agenti esterni.
Particolarmente adatti cerotti con argento,una barriera contro
germi e batteri.
I piercings Surface hanno bisogno di essere puliti uno o due volte ogni giorno, per l’intero periodo iniziale di guarigione con soluzione fisiologica e sapone antibatterico.
L’igiene del piercing è molto importante per non incorrere in infezioni ,allergie e altri spiacevoli inconvenienti.
- Tocca il piercing solo dopo esseri lavato le mani.
- Usa detergenti neutri.
- Pulisci il piercing 2 volte al giorno (mattina e sera) non di più.
- L’uso di diversi tipi di disinfettanti o detergenti può causare irritazione o allergie.
- Evitare la piscina contenente cloro per almeno due settimane finchè il piercing non è ben rimarginato.
- Evita di portare cosmetici,creme e gel a contatto con il foro.
- Non lasciare asciugare il sudore sul piercing.
- Non far entrare nel piercing le crosticine prodotte durante la guarigione.
- Evita strattoni e roba che si potrebbe impigliare.
- È preferibile la doccia al bagno perché le vasche sono in genere sede di batteri e germi.
- Assicuratevi che le vostre lenzuola siano pulite cambiandole frequentemente durante il periodo di guarigione, specialmente se animali domestici salgono sul vostro letto.
- Per l’orecchio, il contatto con cornette telefoniche sporche può causare un’infezione.Cerca di tenere pulito il tuo cellulare durante tutto il periodo di guarigione.
Curare i piercing
Igiene orale
- Usare un collutorio antibatterico e privo di alcool o una soluzione salina.
- Sciacquare la bocca per circa 1 minuto 2/3 volte al giorno dopo ogni pasto.
- Pulire il gioiello sia nel foro di entrata che in quello di uscita,fatto questo risciacquate la bocca con il collutorio diluito con acqua.
- Pulire delicatamente con uno spazzolino, la probabile formazione di placca nella parte inferiore della barretta.
- Per i piercing orali può essere d’aiuto l’utilizzo del ghiaccio per i gonfiori.
- I primi giorni cercare di mangiare lentamente e masticare piccoli bocconi.
- Cerca di non masticare chewing gum, unghie penne ecc.
- Non condividere piatti bicchieri ecc con altre persone.
- Evitare il fumo o ridurlo al minimo in quanto rallenta la guarigione ,inoltre l’uso di droghe, caffeina e alcolici perché possono essere causa di gonfiori e fastidi.
- Evitare le bevande troppo calde e i cibi troppo salati e piccanti.
I piercing alla bocca impiegano da tre a quattro settimane per guarire, se non ci sono complicazioni potrete rimuovere il gioiello
per brevi periodi senza che il foro si chiuda. I dentisti consigliano di togliere il gioiello per proteggere i denti durante i pasti o quando si dorme.
I Piercing del corpo
- I piercing del corpo hanno bisogno di essere puliti uno o due volte ogni giorno per l’intero periodo iniziale di cicatrizzazione.
- Per una corretta cura sono necessari soluzione fisiologica e sapone antibatterico.
- Prima delle pulizie lavatevi le mani accuratamente e se lo preferite potete indossare un paio di guanti in lattice.
Assicuratevi di rimuovere ogni crosticina usando un bastoncino cotonato e acqua tiepida. - Applicate una piccola quantità di soluzione salina e detergete l’area e il gioiello.
- Rimuovete completamente il detergente delicatamente.
- Asciugate con garze o fazzoletti di carta.
Se vi state chiedendo dove potete trovare la soluzione salina, si trova facilmente in qualsiasi farmacia o online.
- Da usare su strumenti per piercing e per la cura dei gioielli.
Se avete finito la soluzione o non volete acquistarla potete usare questo semplice procedimento.
Riscaldate in un pentolino un po’ d’acqua fino a farla bollire, fatto questo fatela raffreddare un po’,una volta tiepida mettete dentro un cucchiaino di sale grosso e giratela per bene,ecco fatta la vostra soluzione salina.
Riconoscere un’infezione è molto importante perchè potrebbe danneggiare gravemente il nostro organismo,vi spiegherò come prevenire questo pericolo.
I sintomi di un’infezione sono:
- gonfiore
- dolore
- arrossamento eccessivo o diffusione di pus.
Fate attenzione, non rimuovete il piercing quando vi si presentano questi sintomi, potrebbe causare la chiusura del foro mantenendo l’infezione sotto pelle.
Le caratteristiche di una reazione allergica sono: prurito, eruzioni cutanee, dilatazione del piercing. Alcune persone potrebbero essere allergiche a determinati metalli come il nichel,l’ideale sarebbe acciaio chirurgico, oro 14 carati o il titanio.
I farmaci cicatrizzanti o antinfiammatori non devono essere usati per la pulizia quotidiana del vostro foro.Se questi sintomi continuano a manifestarsi vi consiglio di rivolgervi a un medico o al vostro piercer di fiducia.
Ricordatevi sempre di affidarvi a un professionista che svolga tutto in un ambiente pulito e che usi solo strumenti sterilizzati, un camice pulito e guanti monouso ,in caso di assistenza dovrebbe darvi la giusta consulenza.
Per curare un infezione vi consiglio dopo che avete pulito la zona e il piercing con la soluzione fisiologica applicate Aureomicina aiuta a elimare le sostanze negative presenti nella pelle che hanno causato l’infezione,ma ricordatevi che ogni caso è diverso un consiglio di un buon medico è sempre da ascoltare.
Se volete farvi un piercing all’orecchio potete andare in una gioielleria e farvelo fare con una pistola foralobi, sono considerate sicure solo se sono usa e getta oppure se hanno ricariche usa e getta sterili.
Se non vi fidate ad andare in uno studio di tattoo o in una gioielleria potete farlo in alcune farmacie o farlo da soli, anche se ve lo sconsiglio dovete avere una mano abbastanza ferma, qua un esempio della pistola che potrete andare ad usare, comoda e diminuisce il dolore inoltre la parta di sopra è monouso.
Ho trovato un sito molto carino dove vendono piercing di ogni tipo e materiale,anche i fake plugs per chi vuole essere alla moda ma senza sentire il bisogno di forarsi il lobo.Questo è il sito